Si comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Club Bolognese e Maltese è convocata per Mercoledì 13/03/2019, presso la sede legale, inValmontone (Roma), Località Colle Pereto, 3/B, alle ore 11,00 in prima convocazione e nello stesso giorno e nello stesso luogo alle ore 12,00 in seconda convocazione. L’assemblea è valida in prima convocazione quando siano presenti almeno la metà dei voti spettanti della totalità dei soci; l’Assemblea sarà valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti o rappresentati.
ORDINE DEL GIORNO
1 – Relazione del Presidente sulla gestione dell’anno 2018 ed attività del 2019
2 – Relazione del Collegio dei Sindaci al Bilancio Consuntivo al 31.12.2018
3 – Approvazione Bilancio Consuntivo al 31.12.2018
Possono partecipare con diritto di voto i soci del CBM in regola con la quota sociale 2019
N.B. Le quote associative pervenute al CBM dopo il 07/03/2019 saranno convalidate soltanto se effettuate con pagamento in contanti o con altri mezzi a copertura garantita.
Non sono ammesse correzioni o cancellazioni sulle deleghe, né è consentito ad un socio delegato di trasferire le proprie deleghe ad un altro socio. Inoltre, saranno accettate le deleghe trasmesse a mezzo fax e, se redatte su modulo diverso dal presente, dovranno essere altresì accompagnate dalla fotocopia del documento di riconoscimento del delegante.
Il Presidente
Stefano Paolantoni
N.B.: Il Bilancio è a disposizione dei soci che ne facessero richiesta di visione, sin dal giorno 26 Febbraio 2019, previo appuntamento con la Segreteria del Club.
Il Club del Bolognese e Maltese istituisce il Campionato sociale per le razze da lui rappresentate con il seguente regolamento:
1 Al Campionato sociale possono partecipare soltanto soggetti di proprietà dei soci del CBM e soggetti che hanno effettuato i seguenti test:
Lussazione della rotula per Maltese e Bolognese (ammesso: 0,1 – 1,0 – 1,1)
Certificazione di esenzione di oculopatie ereditarie per il Maltese
Certificazione del test genetico della PRA del DNA presso un Istitituto accreditato ENCI (Ammesso: soggetto “clear o soggetto portatore”) per il Bolognese
2 Il Campionato sociale è annuale e tiene conto dei punteggi ottenuti nei raduni e nelle speciali organizzati dal CBM con il patrocinio dell’ENCI nel corso dell’anno solare 1 gennaio 31 dicembre. Sono escluse dal computo del punteggio i raduni e le speciali delle razze Italiane organizzate direttamente dall’ENCI.
3 Il titolo di campione sociale adulto e di campione sociale giovani sarà attribuito ai soggetti maschio e femmina che avranno raggiunto il maggior punteggio sommando i punti ottenuti nelle suddette manifestazioni.
4 I punti nelle esposizioni speciali e nei raduni organizzati dal CBM con il patrocinio dell’ENCI sono cosi assegnati:
BOB e BOS 7 punti
Cac e primo classificato campioni e giovani 5 punti
Ris Cac e 2 classificato nelle classi campioni e giovani 3 punti
Primi classificati nelle classi libera –intermedia senza
assegnazione del Cac 2 punti
Se nel raduno o nella speciale sono presenti più di 30 cani al BOB e al BOS 1 punto in più.
Il punteggio finale di ogni soggetto dovrà comprendere i punti ottenuti ad almeno tre gare nelle classi giovani, intermedia, libera, campioni.
I punti devono essere acquisiti con tutti giudici differenti. Qualora nel corso dell’anno solare una manifestazione valida per l’assegnazione dei punti fosse giudicata una seconda o più volte da uno stesso giudice potrà essere acquisito un solo punteggio.
5 I punti del BOB e del BOS non sono cumulabili con quelli ottenuti nella classe di appartenenza.
6 Nel caso in cui due o più soggetti, alla fine del ciclo e dei raduni e speciali, abbiano raggiunto lo stesso punteggio, vince quello esposto il minor numero di esposizioni.
7 Nel caso di ulteriore parità prevale il soggetto che ha conseguito il maggior numero di BOB o BOS.
8 In caso di ulteriore parità, prevale il soggetto che ha conseguito il punteggio più alto nell’esposizione con il maggior numero di cani presenti.
9 La classifica verrà stilata dalla segreteria su indicazioni del Presidente del CBM e verrà pubblicata sul sito ufficiale. Eventuali reclami sulla classifica stilata dovranno, a pena di decadenza, essere inviati per iscritto alla segreteria del CBM entro il 31 gennaio dell’anno successivo con accluse la fotocopia dei giudizi e del libretto delle qualifiche. Sul reclamo giudicherà il consiglio direttivo del CBM. Il giudizio del Consiglio Direttivo è insindacabile.
10 La premiazione avverrà in occasione dell’assemblea annuale dei soci dell’anno successivo.
11 Il Consiglio direttivo del CBM rilascerà un Diploma ai soggetti che hanno ottenuto il titolo di Campione sociale e provvederà a farne regolare comunicazione all’ENCI.
12 Il Titolo di Campione Sociale può essere conseguito solo una volta per ciascun soggetto.
SUGGERIMENTI DEL CBM (protocollo PRA per la razza Bolognese):
Al fine di ridurre l’incidenza della PRA (atrofia progressiva della retina) nel Bolognese ed al fine di contenere sempre più il numero di portatori in un’ottica di benessere e miglioramento genetico della razza, è consigliato caldamente un programma di allevamento “controllato” da attuarsi nel corso degli anni e con gradualità per permettere a tutti gli allevatori della razza di adeguarsi passo dopo passo, senza inficiare il lavoro di selezione che ha permesso di ripristinare la razza.
Riteniamo opportuno pertanto consigliare di:
1) sottoporre, ai fini conoscitivi, tutti i nati ed i loro genitori al test (a tutela della razza, degli allevatori e dei proprietari);
2) utilizzare i soggetti portatori eterozigoti in prima generazione con soggetti esenti e prevedere come regola che nel tempo (massino 2 anni) vengano sostituiti con loro progenie esente;
3) testare sempre, senza eccezione, le progenie di soggetti portatori (possibilmente prima della cessione a terzi);
4) sottoporre a sterilizzare soggetti portatori eterozigoti (dopo il previsto utilizzo, così come indicato al punto 2) ed omozigoti affetti
Risultati previsti per le strategie di allevamento
utilizzando il test per la prcd-PRA
Padre
Madre
Normal/Clear
(A)
omozigote normale
Carrier
(B)
portatore sano
Affected
(C)
omozigote affetto
Normal/Clear
(A)
omozigote normale
100% = Normal/Clear
50% = Normal/Clear
50% = Carrier
100% =
Carrier
Carrier
(B)
portatore sano
50% = Normal/Clear
50% = Carrier
25% = Normal/Clear
50% = Carrier
25% = Affected
50%= Carrier
50%= Affected
Affected
(C)
omozigote affetto
100% =
Carrier
50%= Carrier
50% = Affected
100% = Affected
Questa tabella evidenzia tutti gli accoppiamenti desiderabili che includono almeno un genitore di Normal/Clear. Tutti gli altri accoppiamenti sono a rischio di produrre cani affetti con una probabilità estremamente alta di sviluppo della malattia.
Comunico che il Consigliere Ilaria Zappi si è autosospesa per fatti che l’hanno coinvolta nei giorni passati ed in attesa che la Magistratura faccia chiarezza.
Il Presidente Stefano Paolantoni
Roma, 25 marzo 2018
Si comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Club Bolognese e Maltese è convocata per Giovedì 15/03/2018 inReggio Emilia, Via Meuccio Ruini, 7, presso l’Hotel Holiday Inn Express, alle ore 15,00 in prima convocazione e nello stesso giorno e nello stesso luogo alle ore 16,00 in seconda convocazione. L’assemblea è valida in prima convocazione quando siano presenti almeno la metà dei voti spettanti della totalità dei soci; l’Assemblea sarà valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti o rappresentati.
ORDINE DEL GIORNO
1 – Relazione del Presidente sulla gestione dell’anno 2017 ed attività del 2018
2 – Relazione del Collegio dei Sindaci al Bilancio Consuntivo al 31.12.2017
3 – Approvazione Bilancio Consuntivo al 31.12.2017
Possono partecipare con diritto di voto i soci del CBM in regola con la quota sociale 2018
N.B. Le quote associative pervenute al CBM dopo il 07/03/2018 saranno convalidate soltanto se effettuate con pagamento in contanti o con altri mezzi a copertura garantita.
Non sono ammesse correzioni o cancellazioni sulle deleghe, né è consentito ad un socio delegato di trasferire le proprie deleghe ad un altro socio. Inoltre, saranno accettate le deleghe trasmesse a mezzo fax e, se redatte su modulo diverso dal presente, dovranno essere altresì accompagnate dalla fotocopia del documento di riconoscimento del delegante.
Il Presidente
Stefano Paolantoni
N.B.: Il Bilancio è a disposizione dei soci che ne facessero richiesta di visione, sin dal giorno 28 Febbraio 2018, previo appuntamento con la Segreteria del Club.
Il Direttivo delCBM è lieto di invitare tutti i soci e tutti gli appassionati delle razze Bolognese e Maltese, al Convegno che si terrà Giovedì 15 Marzo alle ore 18,00 in Reggio Emilia, Via Meuccio Ruini, 7, presso l’Hotel Holiday Inn Express.
“L’atrofia Progressiva della retina: Il caso della razza Bolognese”
Saluto ed introduzione del Presidente dell’ENCI – Dott. Dino Muto
Relatori:
Dott.ssa Marina Montedoro – Direttore dell’Istituto Spallanzani
Dott.ssa Graziella Bongioni – Responsabile del Laboratorio di Genetica Molecolare dell’Istituto Spallanzani
A termine del convegno, intorno alle ore 20,00, è prevista una cena sociale nel ristorante dell’Albergo, al costo di euro 25,00.
I soci che volessero partecipare alla cena, sono pregati di prenotarsi tramite la Vice Presidente Barbara Vezzani, dando comunicazione entro e non oltre il 10 Marzo 2018, tramite mail: barbara.vezzani67@alice.it o telefonicamente al n. 335 6197366.
Il Direttivo del CBM è lieto di invitare tutti i soci e tutti gli appassionati delle razze Bolognese e Maltese, al Convegno che si terrà Giovedì 15 Marzo alle ore 18,00 in Reggio Emilia, Via Meuccio Ruini, 7, presso l’Hotel Holiday Inn Express.
“L’atrofia Progressiva della retina: Il caso della razza Bolognese”
Relatori:
Dott.ssa Marina Montedoro – Direttore dell’Istituto Spallanzani
Dott.ssa Graziella Bongioni – Responsabile del Laboratorio di Genetica Molecolare dell’Istituto Spallanzani
Con il gruppo di genetica molecolare e di seminologia dell’Istituto Spallanzani!
Un grande traguardo che resterà nella storia della razza Bolognese! Il protocollo per il controllo della PRA è pronto! Grande il lavoro dello Spallanzani coadiuvato dalla Dott.ssa Marina Montedoro!
Chi ancora fosse interessato ad inviare i campioni di sangue del proprio soggetto, può farlo entro il 15 Febbraio. Poi i controlli saranno a pagamento con una scontistica riservata ai soci del CBM.
Maggiori informazioni al riguardo vi saranno date in occasione dell’incontro del 15 Marzo a Reggio Emilia!
Auguri a tutti i nostri soci di buon Natale e felice anno nuovo. Il club si sta impegnando per la tutela delle nostre amate razze e grazie al grande impegno della nostra socia ed amica Anna Ratia con il supporto di Francesco Cochetti e Sian Kaye Lewis siamo riusciti a mettere on line due numeri del magazine con tantissimi articoli relazioni e curiosita’ riguardanti le nostre razze . Questo magazine avra’ cadenza semestrale . Dal fronte ricerca abbiamo avuto notizie dall’istituto Spallanzani da noi incaricato per la ricerca del genoma causa della pra nel bolognese, che lo studio sta arrivando al termine e probabilmente in occasione della annuale assemblea del club verra’ presentato ai soci.
Nell’augurarvi un 2018 pieno di salute e successo
un saluto
il presidente CBM
Stefano Paolantoni
Cari soci del CBM,
Il 2017 è giunto quasi alla fine ed avete la possibilità, come soci del CBM, di pubblicizzare a titolo gratuito, sulla nostra rivista digitale, apprezzata da tutto il mondo (scadenza Domenica 17.12), i vostri allevamenti, i titoli di campionati e winner, i piazzamenti di gruppi e BIS. Non perdete quest’occasione ed inviate subito il materiale a cbm.magazine@gmail.com
Dear CBM members,
2017 is almost at the end and you have the possibility as a member of the CBM, to advertise in our digital magazine, which is appreciated from all over the world (deadline will be Sunday 17.12), your kennel and results you got from the rings regarding winner and champion titles, group and BIS placements. Don’t miss this great opportunity and send the material to cbm.magazine@gmail.com
Con grande gioia ed orgoglio il CD del CBM presenta a tutti il primo numero del CBM Magazine!
Grazie Anna Ratia per questo meraviglioso lavoro, coadiuvata da Francesco Cochetti e Sian Lewis!
We are proud to introduce to you all our first issue of the CBM magazine. Thank you Anna Ratia for your wonderful work, togehter to Francesco Cochetti and Sian Lewis!
Clicca sull’immagine per aprire la Rivista Online. Click on the image to open in a new window the CBM online magazine
Cari soci del CBM ed amanti delle razze Bolognesi e Maltesi,
Il Club del Bolognese e Maltese inizia a pubblicare un proprio giornale digitale. Il giornale uscirà due volte l’anno, un numero durante l’estate ed un altro prima di Natale. Sarà scritto in due lingue, Italiano ed Inglese e sarà disponibile per chi lo voglia leggere, non solo per i soci. Voglio ringraziare molto Anna Ratia, la nostra socia Finlandese che ha promosso quest’iniziativa, Francesco Cochetti e Sian Kaye Lewis per la collaborazione nella traduzione dei testi Italiani ed Inglesi.
Il primo numero sarà online tra poche settimane. Tutti i soci del CBM beneficeranno della pubblicità a titolo gratuito. Una parte del giornale è dedicata alle pubblicità. Siete i benvenuti a pubblicare le pubblicità di soggetti da voi allevati o di vostra proprietà.
Saranno pubblicati: campionati, titoli di winner, piazzamenti di gruppi e di BIS. Nel primo numero potete pubblicare i titoli ed i piazzamenti conseguiti dai vostri soggetti durante il 2017.
Lo schema da seguire deve essere:
Nome del cane
Data di nascita
Sesso, padre e madre
Allevatore, Proprietario, Handler
Titoli campionati
Nuovi titoli conseguiti nel 2017
La foto deve essere in alta risoluzione.
Tutte le informazioni devono essere inviate a cbm.magazine@gmail.com non oltre Domenica 1 Ottobre.
Grazie molte!
Stefano Paolantoni
Presidente del CBM
Dear members of the CBM and all the lovers of the Bolognese & the Maltese!
Il Club del Bolognese e Maltese starts to publish a digital magazine of its own. The magazine will come out twice a year, during the summer and just before Christmas. It will be bilingual (Italian & English) and it is open for everyone to read, not only for members. I want say a BIG thank you to Anna Ratia, our member from Finland who promoted it and to Francesco Cochetti e Sian Kaye Lewis for the great cooperation with texts in English and Italian.
The very first number (1/2017) will be online in a few weeks. And as a members’ benefit, the members of the CBM can publish in the magazine for free. One part of the magazine is dedicated to these advertisements: you are very welcome to publish your dog’s (a dog that is either owned or bred by you) achievements. The following achievements will be published: champion titles, winner titles and group and BIS placements. For the first magazine you are welcome to publish the titles and placements your dog has won during 2017.
Please send the following information:
Name of the dog Date of birth Gender, sire & dam Breeder, owner and handler Existing titles New titles (won during 2017) And a high quality photo of the dog!
Please send the information to the address cbm.magazine@gmail.com no later than by Sunday 1.10.2017!
Le iscrizioni al raduno di Ferrara sono proporogate sino alle 24 del 14 Maggio!
Questa è un’occasione unica e sarà ripetibile solo nel caso in cui ci sarà un adeguato numeri di iscritti
The entries for Ferrara specialty are extended until h.24 of May 14th!
This is a unique occasion because if we won’t get enough entries, the event can’t be repeated
Raduno Bolognese e Maltese – Ferrara
Domenica 21 maggio p.v., a Ferrara durante il raduno del CBM, l’Istituto Spallanzani sarà presente per il deposito del DNA.
Si fa, inoltre, presente che il prelievo e deposito sarà GRATUITO per tutti i soggetti di Razza Bolognese che verranno usati per lo studio sulla PRA (in caso di autorizzazione scritta da parte degli allevatori/proprietari). È garantito il massimo rispetto della privacy nel trattamento dei dati.
Un augurio di una felice PAqua a tutti gli amici del CBM .
Ricordo a tutti i soci e proprietari di bolognesi e maltesi che si avvicina un importante appuntamento per i nostri beniamini che è il raduno del 21 maggio a Ferrara dedicato esclusivamente alle nostre razze, sarà un’occasione per stare insieme e parlare della nostra comune passione che sono i nostri cani. Abbiamo anche organizzato una cena sociale alla quale possono partecipare tutti. Le iscrizioni al raduno e le prenotazioni della cena possono essere fatte scaricando il modulo dal sito del CBM.
Vi aspettiamo numerosi
ancora auguri a tutti
Il presidente del CBM
Stefano Paolantoni
Si avvertono tutti i soci e coloro che hanno iscritto i propri cani al raduno di Ferrara del 21 Maggio 2017, che si può prenotare la cena sociale che si terrà alle ore 20,30 al Ristorante 555 – Il Ristoro della Canottieri -, Via della Ricostruzione, 121, 444123 Ferrara.
Menu: Risotto con asparagi Bocconcini di arista con funghi Patate arrosto Acqua, vino, dolce caffè
L’ENCI ha approvato l’iniziativa del CBM per lo studio della PRA nella razza Bolognese.
Ora abbiamo bisogno della vostra collaborazione e precisamente:
A) n. 10 campioni di sangue di soggetti di razza bolognese sani;
B) almeno n. 5 campioni di sangue di soggetti di razza bolognese con PRA.
C) all’interno di questi o in aggiunta alcuni (5) campione di sangue di qualche figlio o fratello sano di cani affetti da PRA (indicando il grado di parentela).
Modalità di invio tramite corriere:
Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani
Via per la Tamburina
LOC. La Quercia
26027 Rivolta d’Adda (Cr)
Alla c.a. Dott.ssa Graziella Bongioni
I campioni biologici (almeno 200 µl di sangue in provette EDTA/ k3, conservati a 4°C fino alla consegna) dovranno essere accompagnati da un documento attestante l’identificazione del campione e riportante l’identificativo della provetta, il nome del soggetto, l’identificativo del chip, la genealogia.
Un grande ringraziamento a tutti i soci del CBM che oggi hanno confermato il vecchio consiglio dandoci l’opportunità per il prossimo triennio di continuare il lavoro per la tutela delle nostre razze già iniziato negli anni passati. Molte cose sono state fatte e molte altre sono in corso di realizzazione. Nel ringraziarvi ancora ricordo a tutti i soci e non soci del nostro primo raduno dedicato esclusivamente alle nostre razze del 21 maggio 2017 che si terrà a Ferrara, vi aspettiamo numerosi.
Il presidente CBM Stefano Paolantoni
Si comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Club Bolognese e Maltese è convocata per Mercoledì 29/03/2017 inRoma, Via della Magliana 325 (Centro Flexxi), alle ore 12.00 in prima convocazione e nello stesso giorno e nello stesso luogo alle ore 13.00 in seconda convocazione.
L’assemblea è valida in prima convocazione quando siano presenti almeno la metà dei voti spettanti della totalità dei soci; l’Assemblea sarà valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti o rappresentati.
ORDINE DEL GIORNO
1 – Relazione del Presidente sulla gestione dell’anno 2016 ed attività del 2017
2 – Relazione del Collegio dei Sindaci al Bilancio Consuntivo al 31.12.2016
3 – Approvazione Bilancio Consuntivo al 31.12.2016
4 – Quota sociale di euro 10,00 riservata al neo socio (solo per il primo anno di associazione) a condizione
che lo stesso sia presentato da un socio titolare d’affisso e proprietario di bolognese e/o maltese
5 – Elezione di numero 7 componenti del Consiglio Direttivo
6 – Elezione di numero 3 componenti effettivi e di numero 1 supplente del Collegio Sindacale
7 – Elezione di numero 3 componenti effettivi e di numero 2 componenti supplenti dei Probiviri
Possono partecipare con diritto di voto i soci del CBM in regola con la quota sociale 2017
N.B. Le quote associative pervenute al CBM dopo il 15/03/2017 saranno convalidate soltanto se effettuate con pagamento in contanti o con altri mezzi a copertura garantita.
Non sono ammesse correzioni o cancellazioni sulle deleghe, né è consentito ad un socio delegato di trasferire le proprie deleghe ad un altro socio. Inoltre, saranno accettate le deleghe trasmesse a mezzo fax e, se redatte su modulo diverso dal presente, dovranno essere altresì accompagnate dalla fotocopia del documento di riconoscimento del delegante.
**** ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI ****
Si comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Club Bolognese e Maltese è convocata per Mercoledì 29/03/2017 in Roma, Via della Magliana 325 (Centro Flexxi), alle ore 12.00 in prima convocazione e nello stesso giorno e nello stesso luogo alle ore 13.00 in seconda convocazione. L’assemblea è valida in prima convocazione quando siano presenti almeno la metà dei voti spettanti della totalità dei soci; l’Assemblea sarà valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti o rappresentati.
Nei prossimi giorni riceverete regolare convocazione del Presidente Stefano Paolantoni